• Programma il prossimo evento del tuo gruppo in pochi e semplici passaggi. Puoi creare un nuovo evento da zero, copiare un evento passato o modificare una bozza che hai salvato.

    Per iniziare, seleziona Crea evento e poi Crea un nuovo evento sulla homepage del tuo gruppo.

    create-an-event_dropdown.png

    (Sulle app per iOS e Android, seleziona Programma un Meetup dalla pagina del tuo gruppo.)

    Per creare un evento, inserisci i dettagli (titolo, data e ora, descrizione, coordinatore), regola le impostazioni opzionali (ripeti evento, numero massimo di partecipanti, ecc.), annuncia l'evento o salvalo come bozza per un secondo momento.

    Dettagli dell'evento

    Titolo (obbligatorio)

    Un buon titolo descrive chiaramente cosa farete e invita i membri a partecipare.

    Data e ora (obbligatorie)

    Scegli una data e un orario e seleziona la durata dell'evento (1 ora, 2 ore, ecc.). L'ora di fine verrà impostata in automatico. Per impostare data e ora di fine personalizzate, seleziona Imposta un orario di fine....

    Le istruzioni per impostare una serie di eventi sono nella sezione "Impostazioni opzionali", qui sotto.

    Foto in evidenza

    La foto in evidenza appare sulla pagina dell'evento per dare ai membri un'idea ancor più chiara dell'evento stesso.

    Le foto devono essere in formato JPEG, PNG o GIF non animate e non superare i 10MB. Le foto a orientamento orizzontale devono essere preferibilmente di almeno 1200 x 675 pixel.

    Descrizione (obbligatoria)

    Inizia con una descrizione generale, indicando il luogo e un programma di base dell'evento. Dai ai partecipanti un'idea il più possibile chiara di cosa possono aspettarsi durante l'evento e specifica cosa devono sapere prima del loro arrivo.

    Luogo

    Indica indirizzo e pin su mappa così che i membri possano trovarvi. Se il luogo di incontro non è in prossimità di una strada, specificalo con l'aiuto di un pin regolabile su mappa.

    Coordinatori (obbligatorio)

    Di default, il creatore dell'evento è indicato come coordinatore dello stesso, ma ogni membro del gruppo può assumere questo ruolo. Per modificare il coordinatore principale dell'evento, o selezionare uno o più co-organizzatori, digita il loro nome nel campo "Aggiungi un coordinatore".

    I coordinatori dell'evento possono modificare i dettagli dell'evento e mandare messaggi ai partecipanti. Ogni evento deve prevedere almeno un coordinatore.

    Impostazioni opzionali

    • Ripeti evento: scegli quanto spesso l'evento si ripeterà (ogni settimana, ogni 2 settimane, ecc.). Seleziona Imposta una data di fine per stabilire una data finale della serie di eventi.
    • Fai una domanda ai membri: imposta una domanda per i membri che confermano la loro partecipazione all'evento. Le domande non sono un requisito per partecipare.
    • Permetti ospiti: consenti ai membri di portare degli ospiti e ammetti fino a 5 ospiti a persona.
    • Orario di inizio e fine RSVP: imposta una data e un'ora di apertura e chiusura per inviare l'RSVP e confermare così la propria partecipazione all'evento.

    Per addebitare il costo degli eventi tramite carta di credito, gli organizzatori al di fuori degli Stati Uniti possono usare PayPal.

    Controlla l'anteprima, salva una bozza e annuncia il tuo evento

    • Seleziona Anteprima e visualizza il tuo evento dalla prospettiva dei membri.
    • Seleziona Salva come bozza per completare la creazione dell'evento in un secondo momento.
    • Seleziona Pubblica per completare la creazione dell'evento e aggiungerlo al calendario del gruppo.
    • Seleziona Annuncialo ora per condividere il tuo evento con i membri o Lo faccio dopo.
      • Per annunciare un evento salvato come bozza, clicca su Annuncia, sulla pagina dell'evento.
    Creare un evento
  • Conformemente agli orientamenti stabiliti dai centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (Centers for Disease Control and Prevention) americani, alle valutazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e al fine di proteggere la salute e la sicurezza della comunità Meetup durante la pandemia del COVID-19, stiamo lavorando per trovare soluzioni che aiutino gli organizzatori a promuovere eventi online per mantenere le proprie comunità sicure e connesse.

    Abbiamo inoltre aggiornato temporaneamente la nostra policy per gli eventi con incontriper permettere ai gruppi di organizzare eventi online.

    Scegliere un servizio di videoconferenza

    Al posto del luogo, Meetup ora prevede la possibilità di aggiungere un link per una videoconferenza a un evento. Consigliamo di utilizzare strumenti di videoconferenza come Google Hangouts,Zoom o Jitsi. Maggiori informazioni su alcuni dei servizi di videoconferenzapiù popolari.

    Come creare un evento online

    1. Crea un nuovo eventobozza.
    2. Indica che l'evento è "Online" nel titolo dell'evento.
    3. Nella descrizione, invita i membri a partecipare all'evento online utilizzando il link indicato nel luogo dell'evento.
    4. Fai clic suOrganizza un evento online. Nel campo Luogo apparirà il link alla videoconferenza.
    5. Aggiungi un link all'evento online nel campo qui sotto. Il link deve riferirsi a un servizio di videoconferenza. Non includere ulteriore testo oltre al link.
    6. Completa le impostazioni opzionali.
    7. Pubblica il tuo evento.

    Gli eventi online non possono essere ricorrenti, devono essere programmati singolarmente.

    iOS / Android

    1. Crea un nuovo evento bozza.
    2. Indica che l'evento è "Online" nel titolo dell'evento.
    3. Nella descrizione, invita i membri a partecipare all'evento online utilizzando in link indicato nel luogo dell'evento.
    4. Fai clic suOrganizza un evento online. Il link alla videoconferenza apparirà nel campo Luogo dell'evento.
    5. Aggiungi un link all'evento online nel campo qui sotto. Il link deve riferirsi a un servizio di videoconferenza. Non includere ulteriore testo oltre al link.
    6. Completa le impostazioni opzionali.
    7. Pubblica il tuo evento.

    Gli eventi online non possono essere ricorrenti, devono essere programmati singolarmente.

    Disclaimer per servizi terzi

    Quando utilizzi la piattaforma Meetup per organizzare un evento online, tu e i partecipanti all'evento dovete rispettare i termini e le condizioni del fornitore del servizio di incontro o di videoconferenza utilizzato. Meetup non offre tali servizi, non è parte dell'accordo tra te e il fornitore e non è responsabile per l'uso di tali servizi di terzi da parte tua.

    Organizzare un evento online su Meetup
  • L’evento è stato annullato per pioggia? Bisogna spostare il Meetup dal mattino al pomeriggio? Vuoi ricordare ai membri che non possono portare all’evento i loro animali da compagnia? Può succedere (ed è anche già successo).

    Quando si fanno cambi di programma o emergono nuovi dettagli, è importante informarne i membri. Ecco perché abbiamo semplificato la procedura per modificare il tuo Meetup ogni volta che vuoi.

    Per modificare il tuo Meetup:

    Web da desktop e mobile

    1. Seleziona Meetup
    2. Trova il Meetup che vuoi modificare e clicca sul menu a discesa Strumenti dell'organizzatore
    3. Seleziona Modifica Meetup
    4. Apporta le modifiche
    5. Per confermare le modifiche clicca su Salva modifiche

    App iOS

    1. Fai tap sull’icona del tuo profilo nell’angolo in basso a sinistra
    2. Dall’elenco dei Meetup che trovi sotto Organizzatore fai tap sul titolo dell’evento Meetup che vuoi modificare
    3. Fai tap su Modifica evento
    4. Apporta le modifiche
    5. Per confermare le modifiche fai tap su Pubblica modifiche

    App Android

    1. Fai tap sull’icona del tuo profilo nell’angolo in basso a destra
    2. Fai tap sul titolo dell’evento Meetup che vuoi modificare
    3. Fai tap su Modifica Meetup
    4. Apporta tutte le modifiche necessarie
    5. Fai tap su Salva per confermare le modifiche

    Se desideri apportare modifiche a una serie di Meetup ricorrenti, consulta questo articolo.

    Come si modifica un Meetup?
  • Gli organizzatori principali e i coordinatori dell’evento possono visualizzare i feedback che i membri condividono dopo un evento Meetup. Il sommario dei feedback è disponibile per ciascun evento nella sezione “Strumenti dell’organizzatore”.

    Tramite apposite istruzioni, i membri sono invitati a condividere il loro feedback su un evento, dal sito web e via e-mail. Queste informazioni aiutano gli organizzatori a capire le opinioni dei partecipanti: cosa hanno gradito dell’evento, e quali aspetti vorrebbero vedere migliorati.

    Per visualizzare il feedback dei membri nella versione desktop:

    1. Vai alla pagina principale del gruppo.
    2. Vai alla scheda che raccoglie i tuoi Meetup e fai clic su Passati.
    3. Clicca Strumenti dell’organizzatore chevron-down.png su un evento.
    4. Clicca pulse.pngVedi feedback.

    Per visualizzare il feedback dei membri nella versione web da mobile:

    1. Vai alla pagina principale del gruppo.
    2. Vai alla scheda che raccoglie i tuoi Meetup, seleziona In programma chevron-down.png e poi Passati.
    3. Seleziona Strumenti dell’organizzatore chevron-down.png su un evento.
    4. Seleziona pulse.png Vedi feedback.

    Nota: i feedback sono a disposizione dell’organizzatore principale e dei coordinatori dell’evento, e possono essere consultati sulle versioni desktop e mobile del sito web di Meetup.

    Visualizza il feedback dei membri per gli eventi Meetup passati
  • Nota: nelle prossime settimane metteremo questa opzione a disposizione di tutti i nostri membri. Per qualche settimana alcuni membri potrebbero non averla ancora disponibile.

    Mostra ai tuoi membri dove inizia l'avventura. È impossibile incontrarsi nella vita reale senza conoscere il luogo fisico preciso, e così abbiamo ripristinato i pin regolabili sulle mappe

    Ora, se organizzi ad esempio un Meetup all'aperto, o se Google Maps non completa in modo accurato la mappa del tuo evento, puoi modificare il pin sulla mappa sia in fase di creazione che in fase di modifica del tuo Meetup.

    Versione desktop e mobile

    • Dalla homepage del tuo gruppo Meetup, seleziona Programma
    • Sotto Dove, inserisci il luogo del tuo Meetup
    • Per modificare la mappa, seleziona Modifica pin sulla mappa
    • Clicca e trascina la mappa fino a quando il pin è nel punto giusto
    • Seleziona Salva per confermare le tue modifiche
    • Seleziona Pubblica

     

    web_01_choose.png     web_03_afterdrag.png

     

    App per Android & iOS

    • Dalla homepage del tuo gruppo Meetup, seleziona Programma un Meetup
    • Seleziona Luogo e inserisci il posto o l'indirizzo dove vi incontrerete
    • Per modificare la mappa, seleziona Modifica pin sulla mappa
    • Trascina la mappa fino a quando il pin è nel punto giusto
    • Seleziona Salva per confermare le tue modifiche
    • Seleziona Pubblica

    and_01venue_selected_-_tap_edit_1024.png     and_03tap_to_save_1024.png

     

    ios_01location_selected_1024.png     ios_03save_edited_pin_1024.png


    Il pulsante Modifica pin sulla mappa sarà visibile anche se modificherai un Meetup pubblicato.

    Pin regolabili sulle mappe
  • Organizzatori, i loro leadership team e i coordinatori di eventi possono gestire gli RSVP per eventi Meetup in programma e registrare le partecipazioni a eventi Meetup passati. 

    Sappiamo quanto possa essere stressante organizzare un Meetup di successo. Ecco perché abbiamo creato un metodo per non farti venire il mal di testa quanto si tratta di riscuotere le quote richieste per partecipare a un evento. Al momento di raccogliere le quote per il tuo Meetup, ti sarà possibile vedere facilmente chi ha già pagato e chi ancora no. Se un membro ha già pagato, fai tap sui tre puntini di fianco al nome del membro e seleziona Segna come pagato.

    Per gestire gli RSVP per un Meetup in programma:

    1. Vai alla pagina del tuo evento Meetup.
    2. Fai tap su Strumenti dell'organizzatore, poi dal menu fai tap su Gestisci RSVP.
    3. Da qui è possibile selezionare i membri come Parteciperò, Non parteciperò o Lista d’attesa facendo tap sui tre puntini.
    4. Puoi cercare un membro cliccando sulla lente d’ingrandimento e poi aggiungerlo al Meetup.
    5. Per tornare alla pagina del tuo evento Meetup è sufficiente fare tap sul nome del tuo Meetup.

    Suggerimento: se stai organizzando un evento a pagamento, ricordati di identificare i membri con Segna come pagato selezionando i tre puntini di fianco ai loro nomi.

    App Android e iOS

    1. Vai alla pagina dell’evento Meetup.
    2. Seleziona il numero di persone che parteciperanno.
    3. Seleziona i tre puntini di fianco al nome di un membro.
    4. Seleziona Sposta in “Non parteciperò” o Sposta in “Parteciperò”
    5. Seleziona Invia messaggio per comunicare al membro perché hai modificato il suo RSVP.

    Gestire la partecipazione per un Meetup passato:

    Web da desktop e mobile

    1. Vai alla pagina dell’evento Meetup.
    2. Da Strumenti dell'organizzatore seleziona Gestisci partecipanti

    Sotto alla colonna Ha partecipato:

    1. Seleziona l’icona coi tre puntini di fianco al nome di ogni membro che non si è presentato.
    2. Seleziona Sposta in “Non ha partecipato” se si tratta di un’assenza giustificata.
    3. Seleziona Segnala come “No-show” se non ha avvisato dell’assenza.
    4. Seleziona Modifica il numero di ospiti per modificare il numero di ospiti portati da un partecipante
    5. Per aggiungere un partecipante che non ha confermato l’RSVP, inserisci il suo nome nella barra di ricerca e seleziona i tre puntini di fianco al suo nome. Seleziona poi Sposta in “Ha partecipato”

    Nella colonna Non ha partecipato:

    1. Seleziona l’icona coi tre puntini di fianco al nome di un membro.
    2. Seleziona Sposta in “Ha partecipato” se alla fine si è presentato.
    3. Oppure Segnala come “No-show” se non ha avvisato dell’assenza.

    App Android e iOS

    1. Vai alla pagina dell’evento Meetup.
    2. Seleziona le persone che hanno partecipato.

    Sotto alla colonna Ha partecipato:

    1. Seleziona l’icona coi tre puntini di fianco al nome di ogni membro che non si è presentato.
    2. Seleziona Sposta in “Non ha partecipato” se si tratta di un’assenza giustificata.
    3. Oppure seleziona Segnala come “No-show” se non ha avvisato dell’assenza.

    Nella colonna Non ha partecipato:

    1. Seleziona l’icona coi tre puntini di fianco al nome di un membro.
    2. Seleziona Sposta in “Ha partecipato” se alla fine si è presentato.
    3. Oppure Segnala come “No-show” se non ha avvisato dell’assenza.

    Suggerimento: seleziona Invia messaggio cliccando sui tre puntini se vuoi far sapere ai membri perché il loro RSVP è stato modificato o per chiedere il motivo della loro assenza.

    Come si gestisce la partecipazione a un Meetup?
  • Se pensavi che Meetup non potesse essere più social di così, ti stavi sbagliando! Spargi la voce di un Meetup in programma condividendolo su Facebook o Twitter (o su entrambi, quando non riesci a contenere l’entusiasmo!).

    Web da desktop e mobile

    1. Vai alla pagina principale del tuo gruppo Meetup
    2. Seleziona il Meetup che desideri condividere (è possibile che tu debba fare clic su Visualizza tutto per vedere l’elenco completo)
    3. Fai clic su Condividi o twitta (accertati di aver disattivato il blocco dei pop-up)
    4. Nella nuova finestra puoi aggiungere e personalizzare il testo prima di pubblicarlo

    Puoi anche copiare un link e condividere il Meetup manualmente sui tuoi profili social preferiti. Ecco come:

    1. Fai clic su Invita
    2. Seleziona Condividi link
    3. Fai clic su Copia link
    4. Incolla il link in un post su uno o più profili social

    App per Android

    Vai alla pagina principale del tuo gruppo Meetup

    1. Scorri verso il basso fino a Tutti i Meetup di questo gruppo e seleziona Vedi tutti
    2. Seleziona il Meetup che desideri condividere
    3. Seleziona l’icona Condividi nell'angolo in alto a destra
    4. Seleziona l’icona di Facebook o Twitter
    5. Componi il tuo post o il tuo tweet, poi premi Pubblica
    6. Se non l’hai ancora fatto, ti verrà chiesto di inserire le tue credenziali di accesso per il canale selezionato

    App per iOS

    1. Vai alla pagina principale del tuo gruppo Meetup
    2. Scorri verso il basso fino al calendario del gruppo e vai a Vedi tutti
    3. Seleziona il Meetup che desideri condividere
    4. Seleziona l’icona Condividi nell’angolo in alto a destra
    5. Seleziona l’icona di Facebook o Twitter
    6. Componi il tuo post o il tuo tweet, poi premi Pubblica
    7. Se non l’hai ancora fatto, ti verrà chiesto di inserire le tue credenziali di accesso per il canale selezionato

    Per ulteriori opzioni di condivisione, accertati di avere l’ultima versione della nostra app per dispositivi mobili.

    Nota: quando condividi un Meetup con indirizzo nascosto, l’indirizzo non verrà mostrato. Se condividi un Meetup all’interno di un gruppo Meetup privato, il link condiviso porterà alla pagina principale del gruppo Meetup anziché alla pagina dell’evento. Le impostazioni di privacy verranno rispettate.

    Come si condivide un Meetup su Facebook o Twitter?
  • Una volta programmato il tuo Meetup, è il momento di spargere la voce. Il tuo Meetup verrà mostrato nel tuo calendario di gruppo, ma puoi dare avvio alle adesioni annunciando direttamente il Meetup ai tuoi membri.

    Dopo che hai messo in programma il tuo Meetup, ti verrà chiesto di annunciarlo ai tuoi membri. Quando sei pronto, fai clic su Annuncia Meetup per avvisare i membri. Se hai messo in programma il Meetup tramite il sito, sia nella versione da desktop che in quella da mobile, visualizzerai anche l’opzione Annuncia più tardi, che rimarrà disponibile fino a sette giorni prima della data prevista per l’evento.

    Nota: quando metti in programma il tuo Meetup dall’app per iOS o Android, l‘annuncio viene immediatamente inviato ai tuoi membri. Al momento non esiste un’opzione per effettuare l’annuncio in un secondo momento dall'app Meetup.

    Se decidi di non annunciare immediatamente un Meetup, questo verrà comunque visualizzato nel calendario e nella pagina principale del tuo gruppo, e i membri saranno in grado di confermare la partecipazione e commentare il Meetup come di consueto.

    Se non si effettua l’annuncio entro sette giorni dal Meetup, l’opzione dell’annuncio scomparirà e invieremo ai partecipanti la loro prima e-mail di promemoria.

    Promemoria evento

    I membri che hanno sottoscritto ii servizio di promemoria di Meetup riceveranno due notifiche e-mail relative ai Meetup in programma, in aggiunta all'annuncio iniziale, se e quando ne avrai fatto uno:

    • Sei giorni prima del Meetup, invieremo un’e-mail di promemoria ai membri che hanno risposto "Sì". Inviamo anche un messaggio a membri del gruppo che non hanno confermato la partecipazione, incoraggiandoli a farlo.

    • Il giorno prima del Meetup, invieremo un ultimo promemoria ai membri che hanno risposto "Sì". Se almeno due membri avranno confermato la partecipazione al Meetup entro questa data, invieremo anche un altro promemoria ai membri che non lo hanno fatto.
    Annunci di eventi Meetup
  • Hai due opzioni quando annulli un evento ricorrente:

    1. annullare un evento nella serie
    2. Annullare l’intera serie

    Non è possibile annullare una serie di eventi ricorrenti dall’app (iOS e Android). 

    Per annullare un’intera serie di eventi ricorrenti:

    Istruzioni per versioni desktop e web mobile

    1. Dalla pagina principale del tuo gruppo, seleziona Eventi
    2. Individua il prossimo evento nella serie
    3. SelezionaGestisci, quindi fai clic su Annulla evento
    4. Seleziona Annulla ed elimina questo e tutti gli eventi successvi
    5. Fai clic su Conferma

    Questi passaggi portano alla rimozione completa di una serie di eventi ricorrenti dal calendario del tuo gruppo.

    Annullare un evento ricorrente?
  • Quando modifichi una serie di eventi ricorrenti hai due opzioni:

    1. Aggiornare un evento in una serie.
    2. Aggiornare tutta la serie.

    Se scegli di modificare un evento contenuto in una serie, l’evento diventerà autonomo dagli altri della serie. Modificando quell’evento non potrai apportare modifiche alla serie, e qualsiasi aggiornamento alla serie non avrà effetti sull’evento.

    Consigliamo di modificare una serie di eventi ricorrenti tramite computer desktop o browser web mobile, e non dall’app (Android e iOS).

    Per modificare tutti gli eventi in una serie

    Istruzioni per versioni desktop e web mobile

    1. Dalla pagina principale del tuo gruppo, seleziona Eventi
    2. Fai clic sul prossimo evento nella serie.
    3. Fai clic sul menu a discesa Gestisci e poi su Modifica evento.
    4. Seleziona Modifica questa serie di Meetup, quindi fai clic su Modifica.
    5. Apporta le modifiche.
    6. Per confermare le modifiche clicca su Salva modifiche
    Modificare un evento ricorrente
  • Nota: al momento non è possibile programmare un Meetup ricorrente dalle app per Android o iOS.

    Un Meetup ricorrente è una serie di Meetup che si ripetono automaticamente in base al primo Meetup della serie. Ciascun Meetup che ne fa parte sarà identico, a eccezione della data.

    I Meetup ricorrenti sono particolarmente indicati per Meetup mensili o settimanali, come lo yoga del sabato mattino, controlli mensili del peso, oppure il cinema del venerdì sera. Come organizzatore, risparmierai tempo e non dovrai più programmare manualmente ciascun evento.

    Web da desktop e mobile

    1. Dalla pagina del tuo gruppo Meetup, seleziona Programma
    2. Crea il titolo del tuo Meetup e scegli una data per il primo Meetup della serie
    3. Effettua una selezione in Quanto spesso desideri organizzare questo Meetup?
    4. Quando hai finito di creare il tuo evento, inclusi i dettagli sul luogo e descrizione, fai clic su Pubblica

    Una volta programmato un Meetup ricorrente, potrai vedere tutti i Meetup della serie sul calendario del tuo gruppo Meetup. Inoltre, invieremo ai membri dei promemoria per ciascun Meetup, in modo che non si perdano neanche una puntata.

    Come si programma un Meetup ricorrente?
  • Anche i piani meglio concepiti a volte non si realizzano nel modo immaginato. Se, per qualsiasi motivo, hai bisogno di annullare un Meetup, puoi seguire i passaggi indicati di seguito.

    Web da desktop e mobile

    1. Seleziona l’evento Meetup che vuoi annullare
    2. Seleziona Strumenti dell’organizzatore e poi Annulla Meetup
    3. Spunta la casella accanto a Cancella completamente dalla tua lista di Meetup
    4. Conferma l’annullamento cliccando su Annulla Meetup

    App per Android

    1. Fai tap sul titolo dell’evento Meetup che vuoi annullare
    2. Fai tap su Modifica Meetup
    3. Scorri verso il basso e seleziona Cancella questo Meetup

    App per iOS

    1. Seleziona l’evento che vuoi annullare dai tuoi Meetup “In programma”
    2. Fai tap su Modifica
    3. Scorri verso il basso e seleziona Cancella Meetup

    Seleziona nel menu che si apre e conferma

    Come si annulla un Meetup?
Meetup Organization Network logo

Want to learn more in person. Join the orgaizer network and see if there is a real life Meetup happening around you. There be people who have done this before, ready to help and you can be part of something special.

Join the org network