Messaggi
-
I messaggi sono un ottimo modo per metterti in contatto con altri membri Meetup. Ricorda solo di rendere ogni messaggio personale e unico, nessuno vuole ricevere spam!
Per inviare un messaggio a un altro membro:
- Vai sul profilo del membro che desideri contattare
- Fai clic sull’icona del messaggio accanto al nome del membro
- Scrivi il messaggio e fai clic su Invia
Se il simbolo dei messaggi appare in grigio, quel membro ha disabilitato i messaggi privati per il suo account. Non potrai inviargli messaggi.
Per ricevere notifiche immediate dei messaggi Meetup, accertati di avere l’ultima versione della nostra app mobile.Al momento non è possibile eliminare i messaggi, ma puoi archiviarli.
-
Nota: non è possibile silenziare i messaggi privati individuali.
Se vuoi prenderti una pausa da un messaggio di gruppo, ma non vuoi abbandonarlo del tutto, puoi silenziare la conversazione per disattivarne le notifiche. Potrai comunque accedere e rispondere alla conversazione dalla sezione Messaggi; semplicemente, non ti avviseremo quando ci saranno degli aggiornamenti. Quando sarai pronto a riattivare le notifiche, in qualsiasi momento potrai de-silenziare il messaggio di gruppo.
Web da desktop e mobile
- Dalla tua pagina Messaggi, seleziona il messaggio di gruppo che desideri silenziare
- Fai clic sull’icona con i tre puntini [insert three dots icon]accanto ai nomi dei membri
- Scegli Silenzia dal menu
App per Android e iOS
- Seleziona l’icona della campanella [insert bell icon]
- Seleziona il messaggio di gruppo che desideri silenziare (potrebbe essere necessario selezionare Visualizza tutto o Vedi tuttiper visualizzare il messaggio)
- Seleziona l’icona con i tre puntini [insert three dots icon] nell’angolo in alto a destra
- Scegli Silenzia
-
Nota: attualmente non è possibile eliminare i messaggi.
Una casella di posta organizzata è una casella di posta felice. Diventando più attivo su Meetup, ti troverai a ricevere più messaggi e l’archiviazione di quelli vecchi o inutili potrà aiutarti a mantenere in ordine la posta in arrivo.
Se archivi un messaggio, questo verrà tolto dalla tua posta in arrivo e spostato in una cartella separata. Puoi accedere ai messaggi archiviati dalla pagina Archivio.
Se riprendi una conversazione precedentemente archiviata, la sposteremo automaticamente nella posta in arrivo in modo che tu non perda nessuna risposta. Puoi inoltre annullare manualmente l’archiviazione di un messaggio in qualsiasi momento.
Per archiviare un messaggio:
Web da desktop e mobile
- Dalla tua pagina Messaggi, seleziona il messaggio che vuoi archiviare
- Fai clic sull'icona con i tre puntini nell’angolo in alto a destra del messaggio
- Seleziona Archivia dal menu
App per Android
- Seleziona l’icona della campanella
- Seleziona il messaggio che vuoi archiviare (per vedere il messaggio potrebbe essere necessario fare tap su Vedi tutti o Visualizza tutto)
- Seleziona l’icona con i tre puntini nell’angolo in alto a destra
- Seleziona Archivia conversazione dal menu
App per iOS
- Seleziona l’icona della campanella
- Seleziona il messaggio che vuoi archiviare (per vedere il messaggio potrebbe essere necessario fare tap su Vedi tutti o Visualizza tutto)
- Seleziona l’icona con i tre puntini nell’angolo in alto a destra
- Seleziona Archivia dal menu
Se dovessi decidere di annullare l’archiviazione di un messaggio, puoi farlo accedendo alla scheda Archivio all’interno dei tuoi Messaggi, facendo clic sull’icona con i tre puntini e selezionando Annulla archiviazione.
-
Si sa: alcuni messaggi di gruppo diventano troppo caotici o prendono una piega che non ti interessa. Ecco perché ti offriamo la possibilità di lasciare un gruppo quando vuoi.
Una volta abbandonato un messaggio di gruppo, non riceverai ulteriori messaggi o notifiche per quel gruppo e la cronologia dei messaggi non apparirà più nella tua casella di posta. Tieni presente che potrai tornare nel messaggio solo se un utente di quella conversazione ti aggiungerà nuovamente.
Web da desktop e mobile
- Dalla tua pagina Messaggi, seleziona il messaggio di gruppo che vuoi abbadonare
- Fai clic sull’icona con i tre puntini a destra del nome dei partecipanti
- Seleziona Lascia dal menu
App per Android e iOS
- Seleziona l’icona della campanella
- Seleziona il messaggio di gruppo che desideri abbadonare (potrebbe essere necessario selezionare Vedi tutti o Visualizza tutto per trovare il messaggio desiderato)
- Seleziona l’icona con i tre puntini nell’angolo in alto a destra
Scegli Lascia la conversazione
-
Connettersi con gli altri membri del tuo gruppo Meetup è un ottimo modo per rimanere informati e coinvolti (oltre che per fare nuove amicizie). Ci sono diversi modi per entrare in contatto con i membri del tuo Meetup, a seconda di chi vuoi contattare.
Se sei un membro e vuoi contattare un organizzatore:
Via web, da desktop e mobile
- Vai alla pagina del tuo gruppo Meetup
- Scorri verso il basso fino alla sezione Membri
- Seleziona Messaggio accanto al nome dell’organizzatore
Su app per iOS e Android
- Vai alla pagina principale del tuo gruppo Meetup
- Scorri verso il basso fino a alla voce Organizzato da...
- SelezionaContatta
Se sei un organizzatore e vuoi contattare un membro:
Via web, da desktop e mobile
- Dalla pagina principale del gruppo Meetup, seleziona Altro
- Scegli Invia e-mail ai membri
- Scrivi il messaggio e Invia
Su app per iOS e Android
- Vai alla pagina del tuo gruppo Meetup
- Selezional’icona dei tre puntini nell’angolo in alto a destra
- Seleziona Invia e-mail ai membri dal menu a comparsa
- Scrivi il messaggio e Invia
Se sei un membro e vuoi contattare un altro membro:
- Vai al profilo del membro che desideri contattare
- Fai clic sull’icona del messaggio accanto al nome del membro
- Scrivi il messaggio e Invia
-
Se scegli di rispondere ai messaggi via e-mail, non devi far altro che attivare le notifiche via e-mail per i messaggi. Le notifiche verranno abilitate automaticamente, ma puoi controllare nelleimpostazioni dell’account.
Quando un membro ti invia un messaggio, ricevi una notifica via e-mail dall’indirizzo messages@meetup.com. Se rispondi direttamente a questa e-mail, invieremo la tua risposta come un messaggio visibile sia a te che ai membri cui stai rispondendo sul sito e nell'app.
Altre notifiche via e-mail di Meetup (nuovi annunci Meetup, promemoria ecc.) sono recapitate dall’indirizzo info@meetup.com. Questo indirizzo non è monitorato e viene usato solo per notifiche automatiche.Se ricevi una notifica da info@meetup.com e desideri rispondere, cerca nell’e-mail il link al profilo Meetup del mittente. Da lì, fai clic sul nome del mittente per visitare il suo profilo e inviargli un messaggio.
-
Dà meno fastidio di un megafono usato in una pubblica piazza, e probabilmente è più efficace: quando arrivi al tuo Meetup, rendilo facile da trovare condividendo in privato la tua posizione.
Per farlo, parti dai messaggi Meetup nell’app per Android o iOS:
App per Android
- Seleziona l’icona della campanella
- Avvia un nuovo messaggio selezionando l’icona del messaggio nell’angolo in alto a destra
- Seleziona i membri con cui desideri condividere la tua posizione
- Seleziona l’icona della puntina a sinistra della casella di testo
- Seleziona Condividi posizione per inviare il luogo in cui ti trovi
App per iOS
- Seleziona l’icona della campanella
- Seleziona l’icona del messaggio nell’angolo in alto a destra per creare un nuovo messaggio
- Scegli i membri con cui vuoi condividere la tua posizione, poi seleziona Fine
- Seleziona l’icona della puntina a sinistra della casella di testo
- Seleziona Condividi per inviare la tua posizione
Quando condividi la tua posizione, ecco cosa vedranno i destinatari:
Come con qualunque altro messaggio Meetup, solo i membri da te selezionati potranno vedere la tua posizione condivisa.
Nota importante sulle conversazioni di gruppo:se condividi la tua posizione in una conversazione di gruppo, chiunque si unirà alla conversazione in un secondo momento sarà in grado di vedere la posizione condivisa sulla mappa.
Per ragioni di sicurezza, sarebbe meglio evitare di usare questo strumento quando ti trovi in un luogo privato, come casa tua o il tuo luogo di lavoro.

Want to learn more in person. Join the orgaizer network and see if there is a real life Meetup happening around you. There be people who have done this before, ready to help and you can be part of something special.
Join the org network