Linee guida
-
Ultimo aggiornamento: 16 marzo 2020
In risposta alle linee guida definite dai Center for Disease Control and Prevention (Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie) statunitensi e ai consigli dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, al fine di tutelare la salute e la sicurezza della comunità di Meetup, stiamo aggiornando temporaneamente i nostri criteri per i gruppi e gli eventi per permettere ai gruppi di organizzare eventi online.
Consigliamo di organizzare tutti gli eventi in versione online fino a quando i governi locali determineranno la possibilità di riunirsi di persona in tutta sicurezza.
Qui trovate ulteriori informazioni su come organizzare un evento di Meetup online.
-
Policy sull'uso e sui contenuti: regolamento sull'uso di Meetup
Sii reale
I profili dei membri di Meetup sono volti a rappresentare persone reali nella propria zona e devono essere onesti e autentici.
Sii onesto: intenzioni, affiliazioni, trasparenza
I membri devono essere trasparenti riguardo alla loro identità, alle loro intenzioni e alle loro affiliazioni. Le descrizioni dei gruppi e degli eventi di Meetup devono essere accurate in modo che i membri possano prendere decisioni consapevoli sulla loro partecipazione.
Sii te stesso: account falsi e furto di identità
Su Meetup è vietata la creazione di account falsi, fraudolenti o intestati a un'altra persona.
Sii rispettoso
Per creare comunità sicure e affidabili è essenziale rispettare il tempo, l'attenzione, le scelte e i limiti personali delle persone. È di fondamentale importanza essere educati nelle interazioni con gli altri e nei contenuti pubblicati sulla piattaforma. Meetup controlla e limita i comportamenti disonesti, dannosi per l'integrità della piattaforma, in violazione dei limiti personali o creati appositamente per disturbare le persone.
Invia messaggi in modo rispettoso: non spammare
È considerato spam inviare a un membro contenuti irrilevanti, impersonali, indesiderati, pubblicitari o ripetitivi.
Definisci aspettative appropriate e rispettale: non alterare i Meetup
È vietato e considerato ingannevole modificare gli eventi in un Meetup o gruppo Meetup in modo che non siano più in linea con le aspettative e lo scopo definiti dall'organizzatore e dai membri del leadership team.
Le intenzioni del gruppo Meetup devono rimanere coerenti con le aspettative dei membri, basate sulla descrizione del gruppo.
Modificare un Meetup
È proibito assumere il ruolo di organizzatore di un Meetup al fine di modificare il tema centrale del Meetup, chiudere il Meetup, inviare o pubblicare contenuti promozionali o inviare o pubblicare contenuti non in linea con la descrizione originaria del Meetup. Se è tua intenzione modificare il significato o lo scopo di un Meetup, ti consigliamo di creare un tuo gruppo. Se un gruppo Meetup sceglie un nuovo organizzatore, l’obiettivo di quel gruppo Meetup deve rimanere invariato. I singoli eventi di un gruppo Meetup devono rispecchiare le finalità espresse nella descrizione del gruppo.
Alterare
È vietato alterare il contenuto o le impostazioni di un gruppo Meetup senza l'autorizzazione dell'organizzatore principale o in un modo che non corrisponda alle finalità di quel gruppo. Qualsiasi utilizzo degli strumenti o delle funzioni di Meetup al fine di disturbare il Meetup, o distruggere contenuti allo scopo di danneggiare o minare alla base la comunità, costituisce una violazione delle nostre policy.
Rispetta le richieste di allontanamento: decisioni di blocco e ban
Se sei bloccato, sei bloccato. I membri devono accettare e rispettare la decisione dell'organizzatore di bannare un membro da un gruppo, o la decisione di un membro di bloccare ogni tentativo di contatto da parte di un altro membro. È vietata la creazione di nuovi account allo scopo di aggirare questo genere di decisioni.
Contenuti sessuali e nudità
La pornografia non è ammessa su Meetup. Le foto condivise devono essere adatte a un pubblico generale. Foto di nudo o a contenuto sessuale non sono ammesse negli spazi pubblici.
Nudità
Se la nudità o il carattere sessuale sono parte dell'identità o dello stile di vita del Meetup, gli organizzatori devono impostare il gruppo come privato e limitare in questo modo l'accesso a questi contenuti ai membri del gruppo. Meetup si aspetta che i leadership team mantengano monitorati questi contenuti.
Adescamento e istigazione alla prostituzione
Meetup non ammette gruppi o individui che utilizzano Meetup per adescamenti sessuali o per promuovere o avviare attività di prostituzione. Per le policy sui gruppi Meetup che potrebbero includere questo tipo di contenuti, fare riferimento alla sezione Interessi e identità sessuali e per adulti nelle Policy per i gruppi Meetup.
Contenuti scioccanti, scandalosi e violenti
Sono vietati i contenuti ingiustificatamente espliciti, ripugnanti, osceni e violenti. Non è consentita la pubblicazione di contenuti allo scopo di turbare, scandalizzare o infastidire una comunità di Meetup o i suoi membri.
Abuso di minori
Meetup applica una politica di "tolleranza zero" verso la pedopornografia e tutti i contenuti che il team di Meetup considera sfruttamento, sessualizzazione o feticismo dei minori. Questi contenuti saranno rimossi dalla piattaforma, mentre l'utente che li ha caricati sarà bannato. Meetup segnala i casi di pedopornografia al Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati(National Center for Missing and Exploited Children, NCMEC).
Richiedi l’autorizzazione: il consenso
Meetup definisce "consensuali" le comunicazioni e azioni volte a interagire con un membro che sono ben accolte. È severamente vietata l'interazione non consensuale con qualsiasi membro. In caso di dubbio, chiedi l'autorizzazione.
Rispetta la privacy: non pubblicare informazioni personali di altre persone
È vietato pubblicare informazioni personali di altre persone senza il loro esplicito consenso. …
I membri e gli organizzatori devono tenere sempre in considerazione il diritto alla privacy e devono usare discrezione nel condividere contenuti privati che riguardano loro stessi o altri membri. Sono considerate informazioni private, tra le altre, numero di telefono, codice fiscale, indirizzo, informazioni finanziarie, password e qualsiasi codice di identificazione personale.
Sii gentile
Il bullismo, le molestie, gli abusi e gli atti improntati all’odio influiscono negativamente sulla creazione di comunità come luoghi sicuri e di fiducia reciproca. Per costruire relazioni autentiche dobbiamo cercare di essere più comprensivi e gentili nei confronti degli altri. Meetup non ammette in alcun modo comportamenti minacciosi, volutamente calunniosi o dannosi per la salute fisica, emotiva o mentale di una persona.
Sii comprensivo: non molestare, non essere prepotente, non attaccare
Meetup non ammette atti di molestia e di bullismo e accoglierà le richieste di rimozione dei contenuti che attaccano o umiliano pubblicamente un individuo privato.
Per prima cosa, i membri devono contattare l'autore del contenuto o l'organizzatore del gruppo e richiedere la rimozione del contenuto stesso.
La molestia è un tentativo di contatto insistente o non consensuale da parte di un altro membro. Un atto di bullismo consiste nel pubblicare volontariamente contenuti umilianti allo scopo di offendere o mettere in imbarazzo un'altra persona.
Meetup accoglierà le richieste di rimozione di foto di nudo, volgari o in qualsiasi modo offensive. Questa policy non si applica se il contenuto riguarda una figura o un'organizzazione pubblica o chiunque abbia guadagnato l'attenzione dei media.
Agisci con moralità: non manipolare o sfruttare
Qualsiasi tentativo di approfittare delle insicurezze o debolezze di una persona per interesse personale è vietato, poiché è considerato un atto di manipolazione o sfruttamento.
Odio e supremazia
Sono vietati l'incitamento all'odio, le affermazioni di supremazia o gli atteggiamenti che istigano all'odio o alla violenza nei confronti di persone o gruppi di persone in base alla loro identità e al loro credo.
Sii prudente
Gli organizzatori e i membri devono assumersi piena responsabilità sulla propria sicurezza personale e non devono mettere mai se stessi o altri in pericolo. Meetup si aspetta che, nel momento in cui partecipano ai Meetup, gli organizzatori e i membri siano consapevoli delle leggi locali. Dove opportuno, gli organizzatori devono definire delle linee guida per i loro Meetup allo scopo di garantire la sicurezza dei loro membri.
No alle minacce, alla violenza e ai rischi per le persone
È vietato utilizzare Meetup per promuovere, facilitare o organizzare azioni violente, criminali o non consensuali che possano mettere a rischio gli altri a livello fisico, mentale o emotivo.
Le minacce credibili di violenza o aggressione saranno rimosse e costituiscono motivo di allontanamento dalla piattaforma.
Autolesionismo
Meetup non ammette contenuti di istigazione o elogio all'autolesionismo o che incoraggino gli altri a farsi male da soli.
Copyright e proprietà intellettuale
Proprietà intellettuale
Meetup rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi. È vietata la pubblicazione di contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale di una terza parte.
Una volta in possesso delle informazioni necessarie, Meetup rimuoverà o disabiliterà l'accesso al materiale che infrange i diritti di proprietà intellettuale di terzi, o rimuoverà gli account di eventuali trasgressori recidivi. Si prega di notare che l'organizzazione di un Meetup su un tema simile nello stesso luogo non è considerata una violazione delle nostre policy.
Segnalare una violazione di proprietà intellettuale, marchio registrato o copyright
-
I Meetup devono soddisfare tre requisiti fondamentali:
Puntare a creare una comunità
L’obiettivo dei Meetup è dare ai membri l’occasione di entrare in contatto tra loro e partecipare alla creazione di una comunità. Far parte di un Meetup significa condividere un obiettivo, un interesse, un’identità o un’attività.
Prevedere incontri reali
I Meetup devono prevedere incontri faccia a faccia. I singoli eventi devono essere tenuti di persona e guidati da un coordinatore dell’evento o da un membro del leadership team, che assista gli altri membri e interagisca con la comunità in via di costruzione.
Essere presenti a livello locale
Lo scopo di Meetup è costruire una comunità locale. Meetup non può essere utilizzato con la finalità principale di organizzare meeting online, conference call o webinar. Al contrario, la piattaforma deve essere usata per dare forza a un gruppo e creare nuove occasioni per costruire relazioni significative in ambito locale.
Regole di comportamento dei gruppi
Essere prudenti
Gli organizzatori e i membri sono responsabili della propria sicurezza e non devono per nessuna ragione mettere in pericolo se stessi o gli altri. Meetup si aspetta inoltre che, nel momento in cui partecipano ai Meetup, membri e organizzatori rispettino le leggi locali.
Se opportuno, Meetup invita gli organizzatori a stabilire delle linee guida per i propri Meetup, in modo da garantire la sicurezza dei partecipanti.
Essere onesti e trasparenti: descrivere i Meetup in modo accurato
I gruppi e gli eventi Meetup devono essere presentati in modo accurato, sia nel titolo che nei campi che contengono la descrizione, in modo da consentire ai membri di prendere decisioni informate sulla propria partecipazione.
Gli organizzatori devono guidare i loro Meetup in modo onesto e devono essere chiari rispetto alla natura delle attività del gruppo, ai loro interessi, ai requisiti necessari per diventare membri, agli scopi del gruppo, ai rapporti di affiliazione con aziende e/o organizzazioni ufficiali.
Creare aspettative ragionevoli
Aziende e società di servizi devono proporre aspettative e obiettivi ragionevoli. Meetup non è in grado di verificare promesse o garanzie rispetto a cure mediche, cure di malattie mentali o guadagni finanziari: tali promesse o garanzie sono pertanto proibite.
Gruppi Meetup particolari
Aziende, servizi, locali, prodotti, promozioni
Meetup supporta aziende e organizzazioni che vogliono costruire comunità locali tramite la piattaforma. Per usare Meetup, aziende e marchi non sono tenuti ad avere come obiettivo la creazione di una comunità; se però creano un gruppo Meetup, quel gruppo deve avere questo obiettivo. Meetup non ammette gruppi creati con il solo scopo di pubblicizzare o promuovere un’azienda, un servizio, un marchio, un prodotto o un locale.
I gruppi devono rendere visibili eventuali affiliazioni con società, aziende, marchi o organizzazioni nel nome e nella descrizione del Meetup stesso. Qui sotto riportiamo un elenco di divieti, restrizioni e requisiti specifici per questi Meetup.
Promoter, vendita di biglietti, offerte e pacchetti
Non sono ammessi gruppi il cui scopo principale sia promuovere o vendere anziché costruire relazioni tra i membri. Per esempio, sono proibiti i Meetup creati con lo scopo primario di promuovere feste, vendere biglietti, pubblicizzare offerte o pacchetti di viaggio, o propagandare eventi non in linea con il gruppo.
Le promozioni devono essere usate solo per facilitare le relazioni all’interno del gruppo, e richiedono un’identità e un interesse condivisi da parte dei gruppo. Per esempio, è ammesso che un Meetup di artigianato pubblichi informazioni su una fiera di artigianato a cui partecipare come gruppo, ma non è ammesso che quello stesso gruppo pubblichi esclusivamente informazioni su vendite in negozi di artigianato locali.
Servizi personali o privati
Qualsiasi offerta deve essere incentrata su attività che contribuiscono alla costruzione di relazioni comunitarie, piuttosto che su attività di tipo privato tra un fornitore di servizi e un cliente/membro. È vietato sfruttare un Meetup per trasformarne i membri in clienti privati.
Per esempio health coach, fitness trainer, life coach e insegnanti privati non possono utilizzare Meetup per promuovere attivamente i servizi offerti a clienti individuali.
Lezioni e seminari
Lezioni e seminari sono consentiti a patto che siano specificati costi e requisiti; vengano esplicitate eventuali affiliazioni con aziende, organizzazioni o istituti scolastici; si creino aspettative oneste; si punti a costruire relazioni durature tra i membri attraverso la partecipazione di persona ad attività di gruppo.
Prodotti
I prodotti direttamente associati a un gruppo Meetup devono essere attinenti o rientrare in modo diretto tra le attività o gli interessi del gruppo. Sono vietati i gruppi il cui unico scopo è la vendita diretta o la promozione di prodotti o beni specifici.
Luoghi
I Meetup associati a un locale devono avere uno scopo o un interesse ben definito, volto alla creazione di una comunità. Incontrarsi più volte nello stesso luogo non costituisce una violazione, ma è vietato creare un Meetup per promuovere un locale o i suoi servizi.
Servizi qualificati
Meetup non ammette attività o pratiche che possono essere esercitate solo da professionisti legalmente certificati, in settori quali medicina, psicologia, salute mentale, diritto, finanza ecc.
Meetup non attesta in alcun modo la validità di certificazioni o licenze professionali. Qualsiasi offerta deve riguardare attività rivolte al gruppo nella sua interezza piuttosto che ai singoli. È vietato utilizzare in via principale un Meetup per trasformare i membri in clienti privati di servizi professionali.
Gruppi con eventi una tantum
Gli eventi una tantum in genere dovrebbero essere presentati come eventi Meetup all’interno di gruppi Meetup. Sono tuttavia ammessi eventi una tantum che hanno la potenzialità di evolversi e diventare gruppi Meetup con interessi condivisi e relazioni durature tra i membri.
Meetup per single e dating
È permessa la creazione di gruppi per single che condividono una particolare identità, un insieme di valori o attività che mirano alla creazione di una comunità. I servizi di dating non puntano a creare partecipazione e relazioni durature in ambito locale, e sono dunque proibiti.
Al fine di fornire ai nostri membri un’esperienza positiva e rilevante sul piano personale, non consideriamo i Meetup per single di una determinata età o località sufficientemente specifici da poter diventare gruppi Meetup.
A titolo puramente esemplificativo, tra i servizi di dating vietati rientrano lo speed dating, le cliniche del cuore e le consulenze di date coaching.
Meetup per seduttori
Meetup non ammette gruppi che promuovono tecniche di rimorchio o seduzione o tattiche di spalleggiamento.
Identità sessuali e interessi per adulti
Meetup rispetta la scelta di dare vita a comunità di supporto per le identità o gli stili di vita più svariati, a patto che la comunità in questione sia sicura, basata su informazioni oneste, e di tipo consensuale. Questa definizione comprende le comunità con interessi sessuali e per adulti. Sono però vietati i Meetup che partecipano alla prostituzione o la incentivano, e che ammettono qualsiasi forma di sfruttamento. Gli organizzatori di gruppi con interessi e informazioni di tipo sessuale sono tenuti al rispetto di requisiti supplementari per i loro Meetup.
Nel titolo e nella descrizione del Meetup, gli organizzatori devono descrivere chiaramente le regole di partecipazione in modo da garantire un consenso informato; devono inoltre essere chiari ed espliciti rispetto alle attività che verranno organizzate e sottolineare le norme di sicurezza. Il gruppo deve essere sempre impostato come privato.
Contenuti a carattere sessuale e nudità
La pornografia non è ammessa su Meetup. Le foto condivise devono essere adeguate a un pubblico generalista. Foto di nudo o a contenuto sessuale non sono ammesse in spazi pubblici.
Se la nudità o il carattere sessuale sono parte dell’identità del Meetup, gli organizzatori devono impostare il gruppo come privato per limitare ai membri del gruppo l’accesso ai contenuti proposti. Meetup si aspetta che i leadership team tengano monitorati questi contenuti.
Partecipazione dei minori di 18 anni
I membri e gli organizzatori di Meetup devono avere almeno 18 anni. Di conseguenza, i Meetup devono essere rivolti, e offrire opportunità, soltanto ai maggiorenni.
Sono ammessi Meetup che offrono attività per famiglie, ma i bambini presenti a un Meetup devono essere accompagnati e sotto la supervisione di un adulto.
Odio e offese
Meetup non tollera, e rimuove dalla sua piattaforma, gruppi il cui scopo sia organizzare o promuovere comportamenti basati sull’odio, l’offesa, la minaccia o la prevaricazione.
Gli organizzatori devono moderare i loro gruppi e i contenuti pubblicati, per impedire che si manifestino simili comportamenti e che compaiano tali contenuti.
-
Standard del leadership team: buone prassi per gli organizzatori
Rispetta lo scopo originario: non manipolare i Meetup
È considerato comportamento ingannevole, e quindi vietato, trasformare un gruppo Meetup o modificare e aggiungere eventi in modo tale che non corrispondano più alle aspettative e agli obiettivi definiti dall’organizzatore e dal leadership team.
In linea di massima, gli obiettivi del gruppo Meetup dovrebbero rimanere coerenti con le aspettative dei membri. Se è vero che i Meetup spesso si evolvono e si modificano nel tempo, i cambiamenti dovrebbero essere concordati con i membri del gruppo e comunicati chiaramente, così che le persone possano prendere decisioni informate in merito alla prosecuzione della loro partecipazione.
Trasformazioni indebite
È proibito assumere il ruolo di organizzatore di un Meetup per cambiargli tema, chiuderlo, inviare o pubblicare contenuti promozionali o non in linea con la descrizione originaria del Meetup. Se hai intenzione di modificare il significato o lo scopo di un Meetup, ti consigliamo piuttosto di crearne uno nuovo. Anche se un gruppo Meetup cambia organizzatore, i suoi obiettivi devono rimanere invariati. Gli eventi di un gruppo devono rispecchiare le finalità espresse nella descrizione del gruppo.
Manomissioni
È vietato alterare il contenuto o le impostazioni di un gruppo Meetup senza il consenso dell’organizzatore principale, o allontanando il gruppo dai suoi obiettivi. Rappresenta una violazione delle nostre policy qualsiasi uso degli strumenti o delle funzioni di Meetup finalizzato a pregiudicare un Meetup o a eliminare contenuti per danneggiare o sminuire una community consolidata.
Invia messaggi in modo rispettoso: evita lo spam
Contenuti irrilevanti, impersonali, non richiesti, promozionali o inviati ripetutamente costituiscono spam, e Meetup si riserva di bloccare gli organizzatori che inviano spam ai loro membri.
Di seguito sono elencati esempi di contenuti o comportamenti non appropriati (spam):
- - Messaggi non richiesti e inviati ripetutamente a membri che non fanno parte del gruppo.
- - Messaggi che non hanno nulla a che fare con le attività del gruppo.
- - Messaggi promozionali, inclusi messaggi volti a promuovere il gruppo a membri che non ne fanno parte.
- - Uso scorretto di annunci o inviti, spediti ripetutamente a membri o non membri per i quali il gruppo potrebbe non essere rilevante.
- - Creazione di gruppi, eventi o account a fini promozionali.
Usa un linguaggio rispettoso
È vietato usare volgarità, linguaggio a sfondo sessuale o parole offensive nel titolo e nella descrizione dei Meetup o in qualsiasi altra area della piattaforma che venga promossa o sia visibile pubblicamente.
Usa un linguaggio chiaro e professionale: requisiti editoriali
I membri devono avere un servizio di qualità, e anche per questo i titoli dei Meetup devono essere pertinenti, utili e di facile comprensione. L’uso eccessivo o improprio di segni di punteggiatura, simboli, maiuscole, spazi, URL o ripetizioni per catturare l’attenzione non è ammesso e va corretto. ...
Ecco alcuni esempi di quello che riteniamo un uso eccessivo o strumentale di numeri, simboli, segni di punteggiatura, ripetizioni o spazi: !!Danza!!!, d*a*n*z*a, DANZA, DaNzA, d a n z a, d@nz@.
Proprietà intellettuale
Meetup rispetta i diritti di proprietà intellettuale di terzi. È vietata la pubblicazione di contenuti che violano i diritti di proprietà intellettuale di una terza parte.
Una volta in possesso delle informazioni necessarie, Meetup rimuoverà o disabiliterà l’accesso al materiale che viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi, o rimuoverà l’account dei trasgressori recidivi. Si prega però di notare che organizzare Meetup su temi simili nello stesso luogo non comporta una violazione delle nostre policy.
Segnalare una violazione di indirizzo IP, marchio commerciale o diritto d’autore
Accesso dell'organizzatore a un gruppo Meetup
È responsabilità dell’organizzatore provvedere al pagamento dell’abbonamento in modo che il suo Meetup possa operare e continuare a essere ospitato su Meetup. In caso di mancato pagamento o di mancato aggiornamento delle informazioni di pagamento per il rinnovo dell’abbonamento, è possibile che un altro membro subentri nel ruolo di organizzatore del gruppo.
In genere, quando l’organizzatore di un gruppo Meetup decade e viene rimpiazzato da un altro membro, non lo reintegriamo nel suo vecchio ruolo. È possibile tuttavia reintegrare organizzatori precedenti se i loro Meetup sono affiliati a un’organizzazione, un’azienda o una società terza registrata.
-
Meetup tiene molto alla privacy degli account dei membri e prevede norme molto rigorose per quanto riguarda l’accesso o la creazione di un account Meetup. Ti preghiamo di considerare che Meetup si riserva il diritto di sospendere o rimuovere qualsiasi account o di limitare l'accesso a particolari funzioni della piattaforma, per qualsiasi ragione e a sua totale discrezione.
Policy in caso di decesso di un membro
In caso di decesso di un membro o di un organizzatore, Meetup non può consentire l'accesso al suo account neppure ai membri della famiglia o agli esecutori testamentari. Meetup collaborerà con i familiari e onorerà le loro richieste nel caso desiderino chiudere account o gruppi Meetup, o trasferirli a un altro membro.
Partecipazione dei minori di 18 anni
I membri e gli organizzatori di Meetup devono avere almeno 18 anni. Di conseguenza, i gruppi Meetup devono essere rivolti e offrire opportunità soltanto a persone maggiorenni.
Sebbene siano ammessi Meetup che offrono attività per famiglie, i bambini presenti a un Meetup devono essere accompagnati e sotto la supervisione di un adulto.
Fedina penale
Meetup si riserva il diritto di rimuovere membri nel caso venga a conoscenza di precedenti condanne per reati sessuali o per crimine violento, doloso o pericoloso. Meetup si riserva in generale il diritto di rimuovere un membro in base alla sua fedina penale per ragioni di sicurezza o altri motivi. I membri che sospettano un'attività criminale o illegale dovrebbero sempre denunciarla alle autorità locali.

Want to learn more in person. Join the orgaizer network and see if there is a real life Meetup happening around you. There be people who have done this before, ready to help and you can be part of something special.
Join the org network