Gli organizzatori sostanzialmente possiedono e gestiscono i loro gruppi Meetup. Spesso stabiliscono politiche di adesione o regole di base per la partecipazione, e sono responsabili della moderazione dei contenuti presenti nelle pagine del loro gruppo Meetup. (Gli organizzatori possono anche rimuovere i membri a loro discrezione.)
Se ti è stata negata l'iscrizione, puoi sempre iscriverti a un altro gruppo Meetup o crearne uno tuo e invitare altri ad aderire! Avviare un secondo gruppo Meetup nella tua zona può essere un grande vantaggio per la tua community: saremo qui per aiutarti in ogni fase del percorso.
Segnala un organizzatore di Meetup
-
Se non ti piace il modo in cui viene gestito il tuo gruppo Meetup, il primo consiglio che ti diamo è discuterne con l’organizzatore. Alcuni organizzatori sono contenti di ricevere suggerimenti dai membri e potrebbero prendere spunto dai consigli ricevuti per apportare dei cambiamenti. Condividere le proprie opinioni con l’organizzatore (in modo rispettoso, ovviamente) è senza dubbio il primo passo.
Tuttavia, la gestione del gruppo Meetup è sempre a discrezione dell’organizzatore. Se non segue i tuoi consigli, non prendertela. Magari avete semplicemente due stili diversi.
Se non riesci ad appianare le divergenze, puoi sempre cercare un gruppo Meetup più compatibile con le tue convenzioni, oppure creare autonomamente il tuo gruppo e organizzarlo come meglio credi. -
-
Se l’organizzatore di un Meetup non si presenta a un evento, per prima cosa dovresti contattarlo per scoprire cos’è successo. Potrebbe essere accaduto qualcosa che gli ha impedito di essere presente.
Se scopri che il membro di un gruppo è diventato inattivo, hai un paio di opzioni.
Se fai parte del leadership team del gruppo, puoi essere tu a invitare gli altri membri a un Meetup. Potresti avere la possibilità di inaugurare un nuovo thread nella bacheca del gruppo o di inviare un’e-mail alla mailing list. Se queste opzioni sono disponibili, le vedrai nella barra di navigazione in alto, nella pagina principale del gruppo Meetup.
In alcuni casi, se l’organizzatore è impossibile da contattare e credi che non stia facendo del suo meglio per gestire il tipo di gruppo di cui vuoi far parte, la tua scelta migliore sarebbe iscriverti a un altro gruppo Meetup.
Se ti senti pronto, puoi anche avviare il tuo gruppo Meetup personale e invitare gli altri ad aderirvi. In questo modo saprai sempre se l’organizzatore è una persona di cui fidarsi. -
Nota: il Centro risoluzione pagamenti attualmente non è accessibile dalle app Android e iOS.
Il nostro Centro risoluzione pagamenti può essere utilizzato nel caso in cui sorga una controversia su un Meetup. Questa funzionalità è a disposizione per aiutare a facilitare una conversazione in caso di controversia in merito a qualsiasi tipo di pagamento effettuato sulla nostra piattaforma, compresi i pagamenti in contanti. Speriamo che la creazione di uno spazio per membri e organizzatori, ideato per discutere di questi problemi, possa aiutare a risolverli più velocemente.
Meetup può emettere un rimborso solo in determinate circostanze, e solo se il membro ha utilizzato il nostro metodo di pagamento preferito, WePay, per il pagamento in questione. Le controversie riguardanti pagamenti effettuati al di fuori di Meetup, in contanti, o attraverso altri processori di pagamento non possono essere mediati da Meetup.
Per ulteriori informazioni, vedi le nostre Policy di pagamento.
Web da desktop
- Clicca sulla tua Icona del profilo nell'angolo in alto a destra
- Seleziona Impostazioni dal menù a discesa
- Apri la scheda Pagamenti effettuati
- Individua la transazione in questione e seleziona Contatta un organizzatore per un rimborso
- Inserisci le informazioni necessarie secondo le indicazioni
Web da mobile
- Clicca sulla tua Icona del profilo nell'angolo in alto a destra
- Seleziona Impostazioni e scegli Tutte le transazioni
- Individua la transazione in questione e tocca la freccia a fianco
- Selezionare Contatta un organizzatore per il rimborso
- Inserisci le informazioni necessarie secondo le indicazioni -
Nota: al momento non è possibile segnalare un gruppo Meetup nella versione web da mobile.
L’Integrity Team di Meetup esamina tutte le segnalazioni del gruppo Meetup e adotta le misure adeguate, in base alle nostre policy e linee guida.
Per proteggere la privacy dei nostri membri, non riveliamo le risoluzioni di queste segnalazioni.
Web da desktop
- Vai alla pagina del gruppo Meetup
- Seleziona i tre puntini o Sei un membro
- Scegli Segnala gruppo
- Seleziona il motivo della tua segnalazione
- Conferma con Avanti
App per Android
- Vai alla pagina principale del gruppo Meetup
- Seleziona l’icona con i tre puntini nell’angolo in alto a destra dello schermo
- Seleziona Segnala questo gruppo dal menu a discesa
- Scegli il motivo della tua segnalazione e fai tap su Avanti
- Scrivi tutto quello che desideri farci sapere e seleziona Segnala
App per iOS
- Vai alla pagina principale del gruppo Meetup
- Seleziona l’icona a forma di ingranaggio
- Seleziona Segnala gruppo
- Scegli il motivo della tua segnalazione e fai tap su Avanti
- Scrivi tutto quello che desideri farci sapere e seleziona Segnala -
Quando un organizzatore principale lascia la sua posizione all’interno di un gruppo Meetup, definiamo questa azione come una “rinuncia”. Meetup non ripristinerà nel suo vecchio ruolo l’ex organizzatore di un gruppo Meetup che ha rinunciato all’incarico ed è stato rimpiazzato come organizzatore principale da un altro membro. Questo vale indifferentemente nel caso in cui la rinuncia sia stata intenzionale o non intenzionale.
Un organizzatore ha la possibilità di passare la guida del proprio gruppo a un altro membro. Può anche chiudere definitivamente il gruppo Meetup o rinunciare all’incarico senza nominare un membro specifico. Se un organizzatore rinuncia senza nominare un altro membro, qualsiasi membro del gruppo può sostituirlo con il suo stesso piano di abbonamento organizzatore.
Il piano di abbonamento organizzatore non viene pagato
Un organizzatore può perdere il suo ruolo anche quando non riesce a pagare l’abbonamento. L’impostazione di pagamento predefinita su Meetup prevede il rinnovo automatico alla scadenza dei piani di abbonamento organizzatore. Tuttavia, è possibile che la carta di credito in archivio per l’account dell’organizzatore venga rifiutata o sia scaduta. Meetup tenterà di addebitare per tre volte il pagamento sulla carta di credito, a partire dalla data in cui è stato impostato il rinnovo del piano di abbonamento organizzatore. Se l’addebito finale viene rifiutato, Meetup invia un’e-mail agli organizzatori. Dopodiché, l’abbonamento sarà decaduto.
Quando il piano di abbonamento organizzatore decade, all’account viene concesso un periodo di tolleranza di due settimane. Durante questo periodo, Meetup invia all’organizzatore notifiche via e-mail e tramite banner sul sito. Inoltre il leadership team del gruppo Meetup, sulla pagina principale del gruppo, visualizzerà un banner di notifica con l’avviso che l’organizzatore rischia di perdere il suo incarico. Per garantire che tutti siano a conoscenza della situazione, il banner chiede al leadership team di contattare l’organizzatore.
L’organizzatore del gruppo perde il suo ruolo
Al termine del periodo di tolleranza, l’organizzatore perderà automaticamente il suo ruolo. Se il gruppo Meetup ha co-organizzatori o assistenti dell’organizzatore, questi riceveranno un invito a mantenere attivo il gruppo Meetup e assumere il ruolo di organizzatore. Se il gruppo Meetup non ha altri organizzatori o se nessuno nel leadership team si candida entro cinque giorni, tutti i membri vengono informati che il gruppo Meetup ha bisogno di un nuovo organizzatore e sono invitati a intervenire.
Se l’organizzatore originario di un gruppo Meetup perde il suo incarico, intenzionalmente o meno, e un altro membro si candida al suo posto, Meetup non ripristinerà l’organizzatore originario, a meno che non sussistano circostanze speciali. Prima di essere privati del loro incarico, gli organizzatori vengono avvisati, in genere da quattro a sei volte nell’arco di un mese. Hanno a disposizione tutto il tempo necessario per intervenire ed evitare il provvedimento.
Se gli ex organizzatori hanno dubbi sulla proprietà intellettuale dei loro contenuti, possono contattarci direttamente all’indirizzo abuse@meetup.com.

Want to learn more in person. Join the orgaizer network and see if there is a real life Meetup happening around you. There be people who have done this before, ready to help and you can be part of something special.
Join the org network