Generalmente il nome e la descrizione di un gruppo Meetup, così come gli altri contenuti pubblicati sul sito, sono di proprietà della persona che li pubblica, purché non li abbia copiati o presi altrove.
Per la maggior parte dei gruppi ciò significa che l’organizzatore detiene i diritti su nome del gruppo, descrizione ecc., e ogni membro detiene i diritti sui contenuti che pubblica, per esempio i commenti.
A meno di accordi particolari tra organizzatore e membri del gruppo, l’organizzatore non acquisisce la proprietà dei contenuti pubblicati dai membri.
In ogni caso, la semplice pubblicazione di un contenuto su Meetup, da parte di un organizzatore o di un membro, non comporta la creazione di alcun diritto di proprietà. Se il contenuto pubblicato appartiene a un’altra persona o entità, questa ne conserva la proprietà, e chi ha pubblicato il contenuto potrebbe avere responsabilità legali se lo ha usato senza autorizzazione.
Per ulteriori informazioni sui diritti di proprietà intellettuale, consulta questa voce della sezione Aiuto:
Dove posso trovare maggiori informazioni sulle questioni legali relative all’utilizzo di Meetup?
Meetup non rivendica la proprietà di alcun contenuto pubblicato dai membri. Pubblicando un contenuto sul nostro sito, un membro non conferisce a Meetup alcun diritto di proprietà sul medesimo. Concede tuttavia a Meetup la licenza per usare tale contenuto. Per ulteriori informazioni consulta la sezione 4.2 dei nostri Termini di servizio.
Violazione della proprietà intellettuale
-
Noi rispettiamo i diritti di proprietà intellettuale di terzi. I nostri Termini di servizio vietano la pubblicazione di contenuti che violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Come indicato nei nostri Termini di servizio, nelle circostanze appropriate e a nostra sola discrezione, possiamo decidere di rimuovere o disabilitare l’accesso a materiale che crediamo violi i diritti di proprietà intellettuale di terzi, nonché di limitare o revocare l’accesso alla nostra Piattaforma per i trasgressori recidivi.
Le due controversie sulla proprietà intellettuale più comuni sulla nostra Piattaforma riguardano i diritti d’autore e i marchi commerciali. Per maggiori informazioni sui diritti d’autore e i marchi commerciali, leggi le Domande frequenti (FAQ) in ambito legale, compresa la sezione Che differenza c’è tra diritto d’autore e marchio commerciale?.
Policy sul diritto d’autore
In linea con il Digital Millennium Copyright Act, abbiamo adottato una policy sul diritto d’autore che consente di bloccare l’accesso a, o rimuovere, contenuti che riteniamo in buona fede essere lesivi, sulla base di una notifica in buona fede che sia conforme al Digital Millennium Copyright Act.
Si prega di notare che, ai sensi del Titolo 17 dello United States Code (U.S.C.) comma 512(f), potrai rispondere di eventuali danni, compresi i costi e gli onorari legali sostenuti da noi o dai nostri membri, nel caso dichiarassi consapevolmente il falso riguardo alla violazione da parte di un contenuto o di un’attività. Se non sei certo che il materiale segnalato violi il diritto d’autore, contatta un legale.
Per segnalare un caso di violazione di diritti d’autore, segui le istruzioni della sezione seguente: “Cosa devo fare se vedo del materiale che ritengo violi i diritti di proprietà intellettuale di terzi?”
Policy sui marchi commerciali
A titolo di cortesia verso i titolari di marchi commerciali, possiamo condurre indagini limitate su denunce ragionevoli di violazione di marchi commerciali. Determinare se il contenuto segnalato violi o meno la nostra policy sui marchi commerciali dipende sia dal contenuto utilizzato sia dal contesto in cui viene utilizzato.
L’utilizzo di un nome commerciale, di un logo o di un altro contenuto protetto, in modo ingannevole o fuorviante, può costituire una violazione della nostra policy sui marchi commerciali.
Per segnalare un caso di violazione di marchio commerciale, segui le istruzioni della sezione seguente.
Cosa devo fare se vedo del materiale che ritengo violi i diritti di proprietà intellettuale di terzi?
Se ritieni che dei contenuti sul sito web di Meetup violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi, devi contattare direttamente il titolare dei diritti che valuterà l’uso del proprio materiale e stabilirà se segnalarci la questione.
Se ritieni che dei contenuti sul sito web di Meetup violino i tuoi diritti di proprietà intellettuale, puoi inviare una notifica contenente le seguenti informazioni al nostro agente per i diritti d’autore, indicato di seguito, all’indirizzo e-mail legal@meetup.com o attraverso il nostro modulo di supporto. La comunicazione deve essere inviata in inglese e nel formato indicato qui sotto. Se si sostiene che il contenuto in questione abbia violato dei diritti d’autore, la notifica deve essere conforme alle sezioni 512(c)(3) del Digital Millennium Copyright Act.
- Il tuo nome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail.
- Ti preghiamo di considerare che rientra nelle nostre facoltà fornire le tue informazioni di contatto al membro che ha pubblicato il contenuto che sostieni essere in violazione.
- Una descrizione del contenuto o di altro materiale che sostieni essere stato violato e, sebbene non indispensabili, copie o riferimenti al medesimo (completi di numero di registrazione, ove applicabile).
- Una descrizione di dove si trova all’interno del sito di Meetup il materiale che ritieni essere in violazione.
- Ti preghiamo di indicare gli URL specifici del contenuto segnalato e una descrizione dettagliata del materiale che si afferma essere in violazione, in modo da poterlo identificare sulla pagina web specificata.
- Una spiegazione di come il contenuto sul sito di Meetup violi i tuoi diritti di proprietà intellettuale.
- Per le controversie sul diritto d’autore, fornire queste informazioni è facoltativo. Queste informazioni non sono richieste dal Digital Millennium Copyright Act. Tuttavia, specificando queste informazioni nella segnalazione iniziale, puoi aiutarci a capire meglio la situazione senza ricercare altre informazioni, e questo può risultare in una risoluzione più rapida del caso.
- Per le controversie sui marchi registrati, fornire queste informazioni è importante perché ci consente di capire in che modo il contenuto sul sito web di Meetup sia ingannevole o fuorviante in termini di prodotti o servizi.
- Una tua dichiarazione in cui affermi di ritenere in buona fede che l’uso contestato non sia autorizzato dal titolare, dal suo agente o dalla legge.
- Ti preghiamo di tenere presente che, ai sensi del Titolo 17 dello United States Code (U.S.C.) comma 512(f), potrai rispondere di eventuali danni, compresi i costi e gli onorari legali sostenuti da noi o dai nostri membri, nel caso in cui dichiarassi consapevolmente il falso riguardo alla presunta violazione da parte di un materiale o di un’attività. Se non sei certo che il materiale segnalato violi il diritto di autore, contatta un legale.
- Una tua dichiarazione in cui affermi che le informazioni sopra indicate, contenute nella notifica, sono accurate, e in cui attesti, sotto pena di falsa testimonianza, che sei il titolare del diritto d’autore o della proprietà intellettuale oppure sei autorizzato ad agire per conto del titolare.
- Firma elettronica o autografa della persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto d’autore o altro diritto di proprietà intellettuale.
È possibile contattare il nostro agente per le notifiche di violazione del diritto d’autore o di altri diritti di proprietà intellettuale nei seguenti modi:
- Via e-mail: legal@meetup.com
- Via posta: Meetup, Inc.
632 Broadway, 10th Floor
New York, NY 10012 - Via fax: +01 212-255-7310
Ti preghiamo di considerare che potremmo inviare copia di ogni notifica legale che riceviamo al membro accusato di violare il diritto d’autore con il suo contenuto, all’organizzatore del gruppo o a un terzo, come ad esempio Lumen per la pubblicazione.
Cosa devo fare se il contenuto che ho pubblicato è stato rimosso o se mi è stato comunicato che il mio contenuto viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi?
Se il contenuto che hai pubblicato è stato rimosso, o se ti è stato comunicato che il tuo contenuto viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi, puoi inviarci una contro-notifica per contestare tale affermazione. La comunicazione va inviata in inglese e nel formato indicato qui sotto. Se si sostiene che il contenuto in questione abbia violato i diritti d’autore, la contro-notifica deve essere conforme alle sezioni 512(g)(3) del Digital Millennium Copyright Act.
- Nome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail.
- Ti preghiamo di considerare che rientra nelle nostre facoltà fornire le tue informazioni di contatto alla persona che sostiene che il contenuto che hai pubblicato è in violazione.
- Identificazione o descrizione del contenuto o altro materiale che è stato rimosso e luogo in cui il materiale appariva prima della rimozione.
- Ti preghiamo di indicare gli URL specifici del contenuto segnalato e una descrizione dettagliata dello stesso.
- Una tua dichiarazione in cui, sotto pena di falsa testimonianza, affermi di ritenere in buona fede che il materiale sia stato rimosso per errore o erronea identificazione.
- Una dichiarazione in cui acconsenti alla giurisdizione del Federal District Court del distretto giudiziario competente (o della Contea di New York, New York, se l’indirizzo è al di fuori degli Stati Uniti) e in cui indichi che accetterai la notifica degli atti da parte della persona che ha segnalato la violazione o da un agente di tale persona.
- Firma elettronica o autografa.
Ti preghiamo di considerare che potremmo inviare copia di ogni notifica legale che riceviamo alla persona che denuncia la violazione dei propri diritti di proprietà intellettuale o a un terzo come ad esempio Lumen per la pubblicazione.
- Il tuo nome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail.
-
Meetup consente a persone in tutto il mondo di ritrovarsi per fare ciò che amano. Questi incontri nella vita reale in cui lavorare, giocare e imparare sono un contributo fondamentale alla nostra missione.
Abbiamo definito queste linee guida sull’uso dei marchi commerciali per aiutarti a capire come utilizzare i marchi di Meetup, inclusi loghi e marchi denominativi. È importante che i membri e il pubblico siano in grado di identificare i servizi di Meetup senza avere dubbi in merito alla nostra associazione con altre società o siti web.
I marchi commerciali e i marchi denominativi di Meetup devono essere utilizzati esclusivamente come descritto nelle presenti linee guida. In caso di domande, o se desideri utilizzare i nostri marchi commerciali in modalità non citate, contattaci.
Marchi commerciali Meetup
Un marchio commerciale è una parola o un simbolo che identifica i prodotti o i servizi di un’azienda e li distingue dai prodotti e dai servizi di altre. I marchi Meetup, tra cui la parola “Meetup”, i nostri loghi (vedi di seguito), design, slogan e nomi sono marchi commerciali registrati o marchi commerciali di Meetup, Inc. negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
I loghi di Meetup includono i seguenti design:
Linee guida generali
- FAI UN USO CORRETTO dei marchi denominativi di Meetup. Costituisce un uso corretto della parola “Meetup” una dichiarazione esatta e veritiera, o un semplice riferimento, in merito a Meetup o ai prodotti Meetup.
- NON UTILIZZARE il logo Meetup in modo tale da implicare falsamente una relazione o una sponsorizzazione da parte di Meetup o dei suoi dipendenti.
- NON UTILIZZARE marchi commerciali, marchi di servizio, design o loghi, inclusi nomi di dominio o pseudonimi su social media che possano essere facilmente confusi con i marchi Meetup.
- NON UTILIZZARE il termine “Meetup” se non per fare riferimento al marchio Meetup, vale a dire, non utilizzare il termine per fare riferimento a un incontro organizzato al di fuori della piattaforma Meetup.
- Il termine “Meetup” deve essere UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE accompagnato dal simbolo di marchio registrato ®. Per inserirlo, digita (r)[spazio].
- Il termine “Meetup” deve essere UTILIZZATO ESCLUSIVAMENTE come aggettivo, non come sostantivo. Ad esempio, invece di scrivere “vieni ai nostri meetup”, scrivi “vieni ai nostri eventi Meetup®”. E invece di scrivere “Al nostro meetup partecipano tantissime persone simpatiche”, scrivi “Al nostro gruppo Meetup® partecipano tantissime persone simpatiche”.
Promozione del tuo gruppo o evento Meetup
Gli organizzatori e i membri di Meetup possono utilizzare un logo Meetup in relazione a un evento o un gruppo Meetup a queste condizioni:
- ACCOSTA il nome del gruppo Meetup a un logo Meetup e
- NON deformare o modificare un logo Meetup.
Programmatori che utilizzano la API di Meetup
Apprezziamo il tuo entusiasmo per Meetup e il lavoro necessario per sviluppare un’applicazione o un servizio che funzioni con la nostra piattaforma.
Per evitare confusione e avere la certezza di non violare la nostra proprietà intellettuale, assicurati di:
- NON INSERIRE “Meetup” nel nome del tuo prodotto, nome di dominio, pseudonimo su social media o nel tuo marchio commerciale (inclusi loghi e immagini). “Meetup” deve essere utilizzato solo per fare riferimento alla nostra azienda o al nostro marchio nella descrizione in cui indichi che l’app funziona con il nostro sito o con la nostra API.
- ASSICURATI che il tuo marchio non richiami in nessun modo il marchio Meetup e sia chiaramente distinguibile.
- NON UTILIZZARE un logo che potrebbe essere confuso con il logo Meetup. Alcuni aspetti che potrebbero rendere il tuo logo eccessivamente simile a un logo Meetup sono:
- Se include un elemento di design dello stesso colore di un logo Meetup.
- Se include il marchio denominativo “Meetup”.
- Se include un carattere “scritto a mano” identico o molto simile al logo Meetup.
- INDICA IN MODO CHIARO che il tuo servizio è sviluppato e offerto da te e non da Meetup.
Ulteriori considerazioni
L’uso di un logo Meetup o di un altro marchio Meetup, compreso l’uso del termine “Meetup”, deve essere conforme ai nostri Termini di servizio e alle nostre Linee guida. In particolare:
- Gli organizzatori e i membri devono rispettare i nostri Termini di servizio in relazione alla condotta permessa e proibita sulla nostra piattaforma e alle condizioni relative a diritto d’uso, licenza limitata e indennizzo.
- I programmatori devono inoltre accettare le disposizioni per la licenza API di Meetup.
Ci riserviamo il diritto di revocare il permesso di utilizzo dei marchi Meetup o di modificare le presenti linee guida in qualsiasi momento. Meetup rimane il proprietario esclusivo di tutti i diritti, titolo e interesse riguardanti i marchi Meetup.
-
Tuteliamo la proprietà intellettuale altrui, e i nostri Termini di servizio proibiscono la pubblicazione di contenuti che violano i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Come indicato nei Termini di servizio, in circostanze appropriate e a nostra discrezione, possiamo rimuovere o disabilitare l’accesso al materiale che viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi e limitare o impedire l’accesso alla nostra piattaforma da parte di eventuali trasgressori recidivi.
Se pensi che i contenuti del sito web di Meetup violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi, dovresti contattare direttamente il titolare dei diritti, in modo da valutare l’utilizzo del materiale e decidere se segnalarci o meno la situazione.
Se ritieni che i contenuti del sito web di Meetup violino i tuoi diritti di proprietà intellettuale, ti consigliamo di inviare una notifica, contenente le informazioni riportate di seguito, al nostro agente che gestisce i diritti d’autore.
Nota: se le informazioni contenute nella notifica relativa alla presunta violazione sono consapevolmente false, un tribunale può ritenerti responsabile, ai sensi dello United States Code (U.S.C.), titolo 17, sezione 512(f).
Se non sei sicuro che i contenuti presenti sulla piattaforma Meetup violino i tuoi diritti di proprietà intellettuale, dovresti contattare un avvocato. Per informazioni di carattere più generale, puoi dare un’occhiata a questo articolo del nostro Help Center, dove troverai i link a ulteriori risorse legali.
Invia queste informazioni nel formato riportato di seguito e in lingua inglese. Se sostieni che il contenuto in questione abbia violato i diritti d’autore di qualcuno, la notifica deve essere conforme alle sezioni 512(c)(3) del Digital Millennium Copyright Act. Per ulteriori informazioni sul Digital Millennium Copyright Act e su altri problemi legati alla proprietà intellettuale, consulta le nostre domande frequenti sulle questioni legali relative all’utilizzo di Meetup.
1. Il tuo nome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail
Nota: possiamo fornire le tue informazioni di contatto al membro che ritieni violare i tuoi diritti.
2. Una descrizione del contenuto o altro materiale che ritieni sia stato violato.
Anche se non è obbligatorio, ti preghiamo di fornirci copie o riferimenti (con i numeri di registrazione, qualora possibile) del contenuto che ritieni sia stato violato.
3. Una descrizione della posizione in cui si trova, sul sito di Meetup, il materiale che ritieni violare i tuoi diritti.
Ti chiediamo di indicare gli URL specifici in cui si trova il contenuto. Inoltre, ti preghiamo di fornire una descrizione precisa del materiale che stai segnalando, per permetterci di identificarlo nella pagina web.
4. Una spiegazione che illustri in che modo i contenuti del sito web Meetup violano i tuoi diritti di proprietà intellettuale.
Nota: queste informazioni sono facoltative e non vengono prescritte dal Digital Millennium Copyright Act. Tuttavia, fornendoci subito queste informazioni nella tua segnalazione, potresti aiutarci a comprendere meglio e più rapidamente la situazione, senza richieste aggiuntive.
5. Una tua dichiarazione in cui affermi, in buona fede, che l’uso contestato non è autorizzato dal proprietario, dal suo agente o dalla legge.
6. Una tua dichiarazione in cui affermi che le informazioni sopra indicate, contenute nella notifica, sono accurate e in cui attesti, sotto pena di falsa testimonianza, che sei il titolare del diritto d’autore o della proprietà intellettuale oppure sei autorizzato ad agire per conto del titolare.
7. Una firma elettronica o cartacea della persona autorizzata ad agire per conto del titolare del diritto d’autore o di altro diritto di proprietà intellettuale.
Per reclami sul mancato rispetto del diritto d’autore o su altra violazione della proprietà intellettuale, puoi contattare il nostro agente all’indirizzo e-mail legal@meetup.com, o via posta all’indirizzo
Copyright Agent
PO Box 4668 #37895
New York, New York 10163-4668, USA
Nota: possiamo inviare una copia di qualsiasi notifica legale che riceviamo al membro che ha pubblicato il contenuto, all’organizzatore del gruppo o a una terza parte, come Lumen, perché venga pubblicata. -
Tuteliamo la proprietà intellettuale altrui, e i nostri Termini di servizio proibiscono la pubblicazione di contenuti che violano i diritti di proprietà intellettuale di terzi. Come indicato nei Termini di servizio, in circostanze appropriate e a nostra discrezione, possiamo rimuovere o disabilitare l’accesso al materiale che viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi e limitare o impedire l’accesso alla nostra piattaforma da parte di eventuali trasgressori recidivi.
Se i contenuti che hai pubblicato sono stati rimossi, o se hai ricevuto una notifica in cui ti si avvisa che i tuoi contenuti violano i diritti di proprietà intellettuale di qualcuno, puoi inviarci una contronotifica per contestare il problema.
Invia queste informazioni, in inglese, come indicato più basso. Se al contenuto in oggetto è rimproverata la violazione del diritto d’autore di qualcun altro, la contronotifica deve essere conforme alle sezioni 512(g)(3) del Digital Millennium Copyright Act. Per ulteriori informazioni su questo e altri problemi legati alla proprietà intellettuale, consulta le nostre domande frequenti sulle questioni legali relative all’utilizzo di Meetup.
1. Il tuo nome, indirizzo postale, numero di telefono e indirizzo e-mail
Nota: possiamo dare i tuoi contatti alla persona che ha dichiarato il tuo contenuto lesivo.
2. Identificazione o descrizione del contenuto o di altro materiale che è stato rimosso, e posizione in cui si trovava prima della rimozione
Ti chiediamo di indicare gli URL specifici in cui si trovava il contenuto e di aggiungere una sua descrizione dettagliata.
3. Dichiarazione in cui, sotto pena di falsa testimonianza, affermi di ritenere in buona fede che il materiale sia stato rimosso per errore o errata identificazione.
4. Dichiarazione in cui acconsenti alla giurisdizione del tribunale distrettuale federale competente per il distretto giudiziario corrispondente al tuo luogo di residenza (o per la Contea di New York, nello Stato di New York, se la tua residenza è al di fuori degli Stati Uniti), e in cui accetti la notifica degli atti da parte della persona che ha fornito l’avviso di violazione o di un suo rappresentante.
5. La tua firma elettronica o fisica.
La contronotifica può essere inviata a legal@meetup.com.
Tieni presente che se le informazioni contenute nella notifica relativa alla presunta infrazione sono consapevolmente false, un tribunale può ritenerti responsabile in base allo U.S.C., titolo 17, sezione 512(f) .
Se non hai la certezza di detenere i diritti per i contenuti che appaiono sulla piattaforma Meetup, considera la possibilità di contattare un avvocato. Per informazioni più generali, consulta le Domande frequenti nella nostra sezione di Aiuto, che rimandano a ulteriori informazioni legali.
Tieni presente che potremmo inviare una copia di qualsiasi notifica legale che riceviamo alla persona che sostiene che il proprio diritto di proprietà intellettuale è stato violato, o a una terza parte, come deterrenti alla pubblicazione. -
-
Il copyright e il marchio registrato aiutano a proteggere diversi tipi di proprietà intellettuale. È importante fare una distinzione tra i due concetti, dato che riguardano situazioni differenti e sono regolati da leggi diverse.
La legge sul copyright protegge le opere originali dell’autore fissate in un mezzo di espressione tangibile. Non protegge le idee in sé, ma i modi unici di esprimerle. Per esempio, il copyright può proteggere libri, registrazioni di canzoni e film, ma anche contenuti più “piccoli”, come una fotografia digitale o una singola frase scritta. Nel contesto di Meetup, il copyright può proteggere il contenuto della pagina di un gruppo (come la descrizione del gruppo) evitando che venga utilizzato da altri. Per ulteriori informazioni, consulta: Ufficio Copyright degli Stati Uniti - Domande frequenti oppure Teaching Copyright, un progetto della Electronic Frontier Foundation.
I marchi registrati proteggono invece specifiche parole, frasi o rappresentazioni grafiche che identificano una fonte di beni o servizi. Per esempio, i diritti relativi ai marchi registrati spesso proteggono contenuti come nomi di prodotti e loghi aziendali. Per ulteriori informazioni, visita la pagina: Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti - Domande frequenti
Per ulteriori informazioni su copyright e marchio registrato, consulta questa voce delle pagine di aiuto:
Dove posso trovare maggiori informazioni sulle questioni legali relative all’utilizzo di Meetup?
Nota: quelle fornite sono informazioni generali e non pareri legali su situazioni specifiche. In caso di necessità, ti consigliamo di rivolgerti a un legale per avere consigli sulla tua situazione. -
Il logo di Meetup rappresenta il motivo fondamentale per cui esistiamo, ovvero riunire le persone aiutandole a realizzare quello che per loro conta davvero. Lo chiamiamo lo sciame Meetup, ed è formato da singoli punti che si uniscono per formare una lettera “m”.
Siamo felici quando gli organizzatori di Meetup generano movimento all’interno del loro “sciame”. Hai la facoltà di usare il logo Meetup per promuovere un Meetup o un gruppo Meetup, ad alcune condizioni:
- Includi il nome del tuo gruppo nel logo di Meetup
- Non associare un logo di Meetup a qualsiasi azione vietata dai nostri Termini di servizio
- Non utilizzare un logo di Meetup in modi che implichino un rapporto non veritiero con Meetup o un sostegno non esistente da parte di Meetup
Siamo tutti a favore della creatività, ma se vuoi usare una variazione o un “mash-up” di un logo Meetup per promuovere un evento o un gruppo Meetup, ti preghiamo anche di:
- Includere il nome del tuo gruppo nella variazione del logo di Meetup
- Non modificare il colore o le proporzioni altezza-larghezza di un logo di Meetup
- Non utilizzare una variazione del nome “Meetup” (per esempio “meet up”, “Meetup”, “meetup”, “metup” ecc.)
Tieni presente che gli organizzatori e i membri che utilizzano un logo Meetup o una variazione devono farlo in conformità con i nostri Termini di servizio.

Want to learn more in person. Join the orgaizer network and see if there is a real life Meetup happening around you. There be people who have done this before, ready to help and you can be part of something special.
Join the org network