Il copyright e il marchio registrato aiutano a proteggere diversi tipi di proprietà intellettuale. È importante fare una distinzione tra i due concetti, dato che riguardano situazioni differenti e sono regolati da leggi diverse.
La legge sul copyright protegge le opere originali dell’autore fissate in un mezzo di espressione tangibile. Non protegge le idee in sé, ma i modi unici di esprimerle. Per esempio, il copyright può proteggere libri, registrazioni di canzoni e film, ma anche contenuti più “piccoli”, come una fotografia digitale o una singola frase scritta. Nel contesto di Meetup, il copyright può proteggere il contenuto della pagina di un gruppo (come la descrizione del gruppo) evitando che venga utilizzato da altri. Per ulteriori informazioni, consulta: Ufficio Copyright degli Stati Uniti - Domande frequenti oppure Teaching Copyright, un progetto della Electronic Frontier Foundation.
I marchi registrati proteggono invece specifiche parole, frasi o rappresentazioni grafiche che identificano una fonte di beni o servizi. Per esempio, i diritti relativi ai marchi registrati spesso proteggono contenuti come nomi di prodotti e loghi aziendali. Per ulteriori informazioni, visita la pagina: Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti - Domande frequenti
Per ulteriori informazioni su copyright e marchio registrato, consulta questa voce delle pagine di aiuto:
Dove posso trovare maggiori informazioni sulle questioni legali relative all’utilizzo di Meetup?
Nota: quelle fornite sono informazioni generali e non pareri legali su situazioni specifiche. In caso di necessità, ti consigliamo di rivolgerti a un legale per avere consigli sulla tua situazione.